Progettare a misura di bambino: LA CAMERETTA MONTESSORIANA

di Rosita Baraldiinfo@arredamentibaraldi.it

Da molti anni progetto e realizzo camere per bambini, con l’obiettivo di creare un ambiente Sano e appropriato per accoglierli e sostenerli. Oggi in negozio arriva la famiglia di Marco, un bambino di circa quattro anni; i suoi genitori vorrebbero un armadio grande per riporre tante cose e anche un letto grande per stare con lui finché non si addormenta. La mamma gli chiede se gli piace quel colore, quel modello, ma Marco non risponde, non gli interessa, allora gli porgo un foglio di carta e alcune matite colorate e gli chiedo di disegnarmi la sua cameretta. I suoi occhi s’illuminano.

Arredamenti Baraldi Nature

Lo osservo attentamente, dando valore a ogni suo gesto. La prima cosa che disegna è il letto: un piccolo e semplice lettino dalle forme arrotondate, poi un comodino, un armadietto e una libreria. La mamma gli fa notare che col tempo avrà molte più cose e quei mobili sono troppo piccoli, il bimbo non capisce, per lui la vita è adesso. Chiedo a Marco se vuole vedere dove facciamo i mobili, ne è felicissimo, mi prende la mano e comincia a tirarmi. In falegnameria siamo avvolti dal profumo del legno, gli oli essenziali e le resine ci trasportano nel bosco. Per Marco tutto è fantastico, si entusiasma per oggetti per me scontati, come il vecchio Banco da Falegname di mio Nonno Alves che sta lì, al centro della falegnameria, dal 1960. Quante mani ruvide e sapienti hanno stretto quella morsa, ora anche Marco vuole provare a girare quel ferro, a immobilizzare un pezzo di legno. Vorrebbe usare il martello, la lima, la sega, la pialla…

Il Banco da Falegname di mio Nonno Alves

Torniamo in negozio con qualche pezzettino di legno. Prendo il disegno di Marco, lo sistemo e in pochi minuti porgo ai genitori il mio progetto per la cameretta. Come prima cosa ho collocato il letto in una posizione ottimale, valutando che sia a debita distanza da porta e finestra e lontano da fonti d’inquinamento elettromagnetico. E’ un piccolo lettino dove Marco può salire e scendere in autonomia e sicurezza, testata e pediera sono più alte del materasso per dare un senso di contenimento e protezione, accanto un comodino, futuro scrigno magico di oggetti e ricordi preziosi. Serve anche un armadietto senza le ante così Marco riesce da solo a prendere e riporre i suoi vestitini, una piccola libreria per appoggiare i suoi giochi, una scrivania vicino alla finestra e una seggiolina.

Ogni mobile è semplice e funzionale, ogni cosa è a portata di mano; un ambiente “a misura di Bambino” in cui potrà esprimersi, riconoscersi e di cui vorrà prendersene cura: oggi la chiamano la Cameretta Montessoriana.

Arredamenti Baraldi Nature
www.arredamentibaraldi.it
Tel. 0535/58156 – Email. info@arredamentibaraldi.it