di Susanna Carlini – info@yogathymos.it
Luglio 2021. Dopo due anni difficili la voglia di ricominciare è alle stelle! Siamo pronte per la vera RIPARTENZA. E invece… no arriva il nuovo provvedimento per salvare il mondo! Crollano le fantasie sui gruppi numerosi da coinvolgere per richiamare l’attenzione di quel maestro che vorremmo tanto rivedere, crollano le idee relative a quel corso di formazione da fare finalmente dal vivo. Intorno a noi il giudizio, la rabbia, la politica che si sovrappone alla scienza, l’economia che detta le regole della “salute”, il caos dei punti di vista. La separazione agisce inesorabile.
Come ricorda BKS Iyengar: “Il fine dello yoga è calmare il caos degli impulsi contradditori. La pratica costante dello yoga aiuta ad affrontare i tumulti della vita con fermezza e stabilità.”
Le forme pensiero più resistenti sono le ideologie, la politica, la religione, i ruoli e oggi pure la spiritualità. Sono i macigni ingombranti che ci portiamo appresso e che offuscano la chiarezza. Le informazioni sembrano arrivare per destabilizzare le certezze. Staccare dalle proprie convinzioni apre alla possibilità di abbandonarsi al flusso. Scopriamo la capacità di lasciare morire le parti di noi che non servono più… anche un seminario di yoga.
Continua la pratica di pulizia, in fondo è lo stesso richiamo che arriva dalla società e ugualmente arriva dalla voce dello yoga, ancora con le parole di BKS Iyengar: “la mente è il nesso fra corpo e coscienza, si può vivere con consapevolezza e fiducia solo se la mente è calma e centrata. Lo yoga è l’alchimia che genera questo equilibrio.”
La mente pulita è il terreno fertile per coltivare compassione e umiltà, forza e fiducia per aprire porte di nuove dinamiche.
Provare a non condannare e restare nel non giudizio, è un allenamento a rimanere nel flusso. Riconoscere la spinta a risalire dietro agli ostacoli apparenti, riporta allo sguardo che lo yoga ci apre sul mondo.
Come ricorda Eric Baret “l’unico diploma di yoga valido, come l’unica vera cintura di arte marziale è l’umiltà, lo sguardo su sé stessi, la compassione.”
Proprio da questo sguardo nasce Thymos. Era il 2008 quando leggendo “Il corpo” di Galimberti, incontro la parola greca thymòs tradotta dal greco antico come “coraggio” o “spinta verso la vita”, indica anche il torace quale contenitore di cuore e polmoni, ma anche la relazione di questo con il mondo. Una parola che mi ricordava i numerosi Virabhadrasana che mi hanno sostenuto e accompagnato nella pratica dello yoga e anche nella vita.
Come un seme contiene l’albero che forse un giorno nascerà, cosi Thymos conteneva un progetto di yoga, di confronto, ma soprattutto di condivisione, una nuova sfida. E fu proprio cosi, la nascita di Thymos si accompagnò presto alla mia terza gravidanza, che mi costrinse a cercare qualcuno con cui condividere un progetto. Come un dono dal cielo arrivarono Emanuela Orlandini e Maria Cristina Borselli, che con i loro linguaggio dello yoga completamente diverso dal mio, mi consentirono di riconoscere il filo segreto che unisce le diverse strade dello yoga verso un cuore comune.
Oggi il Centro yoga Thymos è ancora un progetto condiviso da 6 insegnanti che interpretano lo yoga secondo le proprie esigenze e lo divulgano aderendo ai percorsi tradizionali attraverso i quali lo hanno assimilato.
Riequilibrio® Yoga di matrice Iyengariana, e Hatha Yoga Sonoro di matrice Kashmira, Ayurveda Yoga e Vinyasa Yoga in Volo, Yoga per bambini con Susanna Carlini.
Raja Yoga, Pranayama e meditazione e Yoga per la gravidanza con Emanuela Orlandini.
Satyananda Yoga, Yoga Nidra e percorsi di presenza mentale con Maria Cristina Borselli.
Ashtanga Vinyasa yoga con Victor Moreno Serrano.
Hatha Yoga con Ettore Granato.
Bikram e Vinyasa Yoga con Nadia Boschi.
I sentieri dello yoga sono diversi, ognuno ha un suo cammino. Scegliamo il nostro sentiero attraverso la sensorialità, ne otteniamo il beneficio nella pulizia del mentale. Ogni sentiero conduce al cuore dello Yoga.
Il Centro Yoga Thymos augura a tutti un BUON CAMMINO liberi dal giudizio con uno sguardo felice sulla vita.
Dal 13 al 30 settembre prove libere per chi non ha mai praticato con noi!
Prenota il posto in aula info@yogathymos.it 335 6628016
CENTRO YOGA THYMOS Via Lambertini 1, Imola (BO)